Credito d'imposta Formazione

”Credito d'imposta Formazione”

Per agevolare le imprese nel processo di trasformazione digitale e tecnologica legate soprattutto a Transizione 4.0 (o Impresa 4.0), è presente un credito d’imposta del 50% nel limite annuale di € 300.000 per le micro piccole imprese che scende al 40% per quelle medie.

Sono ammissibili le spese per:

  1. spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione (personale interno o esterno);
  2. costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto come le spese di viaggio, i materiali, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature. Sono escluse le spese di alloggio, ad eccezione delle spese di alloggio minime necessarie per i partecipanti che sono lavoratori con disabilità;
  3. costi dei servizi di consulenza attinenti;
  4. spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.

Oggetto della formazione dovranno essere le attività di Transizione 4.0 e cioè:

  1. big data e analisi dei dati;
  2. cloud e fog computing;
  3. cyber security;
  4. simulazione e sistemi cyber-fisici;
  5. prototipazione rapida;
  6. sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra);
  7. robotica avanzata e collaborativa;
  8. interfaccia uomo macchina;
  9. manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
  10. internet delle cose e delle macchine;
  11. integrazione digitale dei processi aziendali.

Possono usufruire dell’agevolazione tutte le imprese purché attive e non soggette a fallimento o altra procedura concorsuale in regola con il versamento dei contributi (durc) e le normative relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Si usufruisce del credito d’imposta quando indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese.

Il sostenimento delle spese deve essere certificato da un revisore dei conti la cui relazione deve essere allegata al bilancio.

Contattaci per ulteriori informazioni

Torna alla pagina dei contributi

Contatti

Contatti

Via Magellano, 10 Vicopisano (PI)

+39-050-799004

a.ancilotti@puntoelinea.it

Apertura : 09:00-18:00

Sabato e Domenica: Festa