Oggi, una parola molto in voga è sostenibilità. Tutte le migliori aziende la mettono in evidenza sia perché si tratta di un elemento reputazionale importante sia perché è un driver d'innovazione aziendale.
Ma in cosa consiste?
Un'azienda è sostenibile se l'equilibrio economico a valere nel tempo (cioé si assicura crescita e continuità nel medio lungo periodo) viene raggiunto rispettando l'ambiente ed in maniera responsabile (o etico). Pertanto, la sostenibilità è strettamente legata agli aspetti economico finanziari, ambientali, sociali e culturali di un'impresa. Il tutto coordinato da un'attenta pianificazione che gestisca il cambiamento ed i rischi e le opportunità connesse. A livello globale e non d'impresa, un esempio è dato dall'Agenda 2030.
Per meglio comprendere cosa un'azienda dovrebbe fare dal punto di vista pratico si può far riferimento alle relative certificazioni ed in particolare:
- Iso 9001 per gestire con efficienza ed efficacia i vari processi economico finanziari e produttivi
- Iso 14001 per quanto riguarda il rapporto di un'azienda con l'ambiente
- Sa 8000 ed in parte la Iso 45001 per una condotta socialmente responsabile
- Iso 22301 che definisce come creare e migliorare un sistema di gestione per la continuità operativa (Business Continuity). Pertanto, come ridurre la probabilità che si verifichi un evento negativo che blocchi l'azienda e come prepararsi a rispondere nel più breve tempo possibile per continuare a fornire prodotti e servizi in ogni condizione possibile.
A livello strategico, le fasi attentamente pianificate per ottenere per porre sotto controllo tali aspetti sono:
1. analisi del contesto (normativo, individuazione delle best practices, il mercato, gli andamenti generali)
2. definire la mission da cui gli obiettivi prima strategici e poi tattici descritti dai vari Kpi (Key Performance Indicators)
3. pianificare il coinvolgimento dei vari stakeholders (chiunque abbia interesse diretto o indiretto nell'azienda) attraverso un'adeguata comunicazione (bilancio sociale, piano di sostenibilità).
I consulenti di Punto e Linea sono competenti in ogni ambito della sostenibilità. Contattaci per ulteriori informazioni