Lo standard FSC (https://it.fsc.org/it) garantisce che il prodotto che ha tale etichetta o targa proviene, direttamente o indirettamente, da una foresta gestita in modo responsabile.
La certificazione pertanto è "di filiera" nel senso che si certifica il produttore iniziale di legno o carta e, a cascata, si certificano le altre aziende. Sul sito predetto esiste un database in cui è possibile riscontrare la veridicità della certificazione.
Oltre ad analizzare le varie fasi di lavorazione, l'attenzione si pone su:
1. la tracciabilità del materiale;
2. la gestione della documentazione;
3. la sicurezza sui luoghi di lavoro;
4. la formazione degli operatori;
5. la gestione del logo (elemento molto rigido rispetto ad altri sistemi in quanto prevede che ogni elemento promozionale contenente il logo Fsc (sito, carta intestata, documento contabile come fattura o ddt, buste etc.) debba essere specificatamente approvato dall'Ente certificatore.